Commentari dell’Accademia del Dipartimento del Mella
(1808-1811)
poi
Commentari dell’Ateneo diBrescia
(1812-1907)
Indice dei Nomi
A
sulla base degli indici compilati da: Fabio Glissenti e Luigi Cicogna per gli anni dal 1808 al 1907 [pdf> Indici 1808-1907]
a cura di Pierfranco Blesio
Per una visualizzazione dei pdf che permetta anche la ricerca testuale, si consiglia di impostare Adobe Reader come lettore predefinito del vostro browser.
Per maggiori informazioni visita: http://helpx.adobe.com/it/acrobat/using/display-pdf-browser-acrobat-xi.html
.
A
Abeni Giovanni Battista, Delle Società di Mutuo Soccorso in genere e di quella progettata dall’ ing. Francesco Cardani contro i danni della grandine per le provincie lombarde. «Comm. Ateneo di Brescia» per l’anno 1852-1857: 251. pdf> CAB
Abeni Giovanni Battista, Studii di contabilità pubblica, e illustrazione della contabilità attuata presso l’ amministrazione degli Spedali di Brescia. «Comm. Ateneo di Brescia» per gli anni 1868-1869: 50 (Ms.) pdf> CAB
Abeni Giovanni Battista, vedi: Galottini Angelo, Parole dette nelle esequie del prof. Giovanni Battista Abeni. «Comm. Ateneo di Brescia» per l’anno 1884: 77. pdf> CAB
Abeni Giovanni Battista, vedi: Gorno Paolo, Del libro del cav. G. B. Abeni “Il principio dell’ associazione portato nell’ azienda rurale”. «Comm. Ateneo di Brescia» per gli anni 1868-1869: 54. (Ms.) pdf> CAB
Abeni Giovanni Battistam vedi: Mona Angelo, Relazione sul trattato di contabilita del prof. cav. G. B. Abeni per le aziende rurali. «Comm. Ateneo di Brescia» per gli anni 1870-1873: 201. (Ms.) pdf> CAB
Abeni Luigi, Comenti alla prima statistica agraria, per quanto riguarda la nostra provincia. Scritto postumo presentato all’ Accademia dal Segretario. «Comm. Ateneo di Brescia» per l’anno 1881: 78 (Ms.) pdf> CAB
Abeni Luigi, La teoria e la pratica delle rotazioni agrarie nella provincia di Brescia. «Comm. Ateneo di Brescia» per gli anni 1865-1867: 54. pdf> CAB
Abeni Luigi, vedi: Gallia Giuseppe, Abeni ing. cav. Luigi [cenno necrologico]. «Comm. Ateneo di Brescia» per l’anno 1880: 167. pdf> CAB
Abeni Luigi, vedi: Gallia Giuseppe, Uno scritto postumo del socio cav. ing. Luigi Abeni. «Comm. Ateneo di Brescia» per l’anno 1881: 78. pdf> CAB
Abeni Luigi, vedi: Rosa Gabriele, Alcune osservazioni, fatte allo scritto postumo dell’ ing. cav. L. Abeni. «Comm. Ateneo di Brescia» per l’anno 1881: 105. pdf> CAB
Abeni, Luigi, La coltura del riso nel Bresciano. «Comm. Ateneo di Brescia» per gli anni 1870-1873: 328 (Ms.) pdf> CAB
Acquino Carlo, vedi Testa Francesco, Brani della Divina Commedia, ommessi nella traduzione latina di Carlo d’ Acquino, voltati in esametri. «Comm. Ateneo di Brescia» per l’anno 1835: 128. (Ms.) pdf> CAB
Agnoletti Achille, vedi: Manzini Giovanni Battista, Di Achille Agnoletti. Relazione medico-legale. «Comm. Ateneo di Brescia» per l’anno 1870-73: 423. (Ms.) pdf> CAB
Agostini Agostino, La Zecca di Castiglione e le monete che vi furono coniate [con catalogo in appendice]. «Comm. Ateneo di Brescia» per l’anno 1895: 148. pdf> CAB
Agricola, vedi: Taverna Giuseppe, Traduzione del libro I. delle storie di Tacito, ed uno squarcio della vita di Agricola. «Comm. Ateneo di Brescia» per gli anni 1813-1815: 60. (Ms.) pdf> CAB
Alberti Tommaso, Relazione di un parto mostruoso avvenuto in Brescia. «Comm. Accad. Dipartim. del Mella» per l’anno 1810: 48. pdf> CAB
Alberti Tommaso, Sopra alcune indigene sostanze medicinali di virtù analoga a quella della China-china, con parecchie osservazioni medico-pratiche sull’uso della corteccia di ippocastano, per sanare le febbri. «Comm. Accad. Dipartim. del Mella» per l’anno 1808: 113. pdf> CAB
Alberti Tommaso, Storia epilogata della medicina. 1804. Cenno in: Elenco delle memorie lette dall’ istituzione dell’ Accademia fino a tutto l’ anno 1808. «Comm. Accad. Dipartim. del Mella » per l’anno 1808: 158. (Sunti Scevola, n. 4). pdf> CAB
Alberti Tommaso, Sull’ insegnamento delle dottrine mediche, col progetto di un testo, che servir debba di codice generale di precetti per la medicina e la chirurgia e per la materia medica e farmacia. 1806. Cenno in: Elenco delle memorie lette dall’ istituzione dell’ Accademia fino a tutto l’ anno 1808. «Comm. Accad. Dipartim. del Mella» per l’anno 1808: 158. (Sunti Scevola, n. 3). pdf> CAB
Alberti Tommaso, vedi: Nicolini Giuseppe, Tommaso Alberti. In: Accademici, defunti dall’anno 1837 a tutto 1844. Biografie. «Comm. Ateneo di Brescia» per l’anno 1844: 169. pdf> CAB
Alberti Tommaso, vedi: Uberti Giacomo, Elogio storico di Tommaso Alberti. «Comm. Ateneo di Brescia» per l’anno 1839: 113. pdf> CAB
Albini Ernesto, Nuovi anestenici. «Comm. Ateneo di Brescia» per l’anno 1903: 97. pdf> CAB
Alciati Andrea, vedi: Corniani Giovanni Battista, Sulla vita e gli scritti del Jurisconsulto Andrea Alciati. 1806. Cenno in: Elenco delle memorie lette dall’ istituzione dell’ Accademia fino a tutto l’ anno 1808. «Comm. Accad. Dipartim. del Mella» per l’anno 1808: 164. (Sunti di Scevola, n. 11) pdf> CAB
Aleardi Aleardo, Accanto a Roma. Canto. «Comm. Ateneo di Brescia» per gli anni 1862-1864: 303. pdf> CAB
Aleardi Aleardo, I fuochi dell’ Apennino. Canto. «Comm. Ateneo di Brescia» per gli anni 1862-1864: 307. pdf> CAB
Aleardi Aleardo, Parole dette nell’ adunanza 24 genn. 1864, quale Presidente. «Comm. Ateneo Brescia» per gli anni 1862-1864: XLVIII. pdf> CAB
Aleardi Aleardo, vedi: Folcieri Giannantonio, Annunzio della morte di Aleardo Aleardi. «Comm. Ateneo di Brescia» per l’anno 1878: 177. pdf> CAB
Aleardi Aleardo, vedi: Gaetani Tamburini Nicola, Sulla poesia di Aleardo Aleardi. «Comm. Ateneo di Brescia» per gli anni 1865-1867: 118. (Ms.) pdf> CAB
Aleardi Aleardo, Versi politici. «Comm. Ateneo di Brescia» per gli anni 1858-1861: 248. pdf> CAB
Alessandrini Federico Osteomielite subacuta dell’ epifisi superiore tibiale destra. «Comm. Ateneo di Brescia» per l’anno 1880: 159 (Ms.) pdf> CAB
Alessandrini Federico Relazione intorno all’ infezione acuta da vaccinazione. «Comm. Ateneo di Brescia» per l’anno 1883: 86 (Ms.) pdf> CAB
Alessandrini, Federico, Proposta di operazione cesarea e amputazione utero-ovarica ne’ casi di rottura spontanea o traumatica dell’ utero nel travaglio del parto. «Comm. Ateneo di Brescia» per l’anno 1879: 82 (Ms.) pdf> CAB
Algarotti Francesco, vedi: Ugoni Camillo, Vite di illustri Italiani, cioè dell’ abate Genovesi, di Gaspare Gozzi, di Gian-Rinaldo Carli, di Giuseppe Baretti, del co: Francesco Algarotti, e del can. Paolo Gagliardi. «Comm. Ateneo di Brescia» per l’anno 1820: 12. pdf> CAB
Allegri Giuseppe, A Gaetano Borghini. Canzone. «Comm. Ateneo di Brescia» per gli anni 1852-1857: 300. pdf> CAB
Allegri Giuseppe, Gli Umoristi e i Piagnoni. Cicalata. «Comm. Ateneo di Brescia» per gli anni 1858-1861: 286 (Ms.) pdf> CAB
Allegri Giuseppe, Per la morte di Cesare Da Ponte. Carme. «Comm. Ateneo di Brescia» per gli anni 1858-1861: 290. (Ms. e stamp. int.) pdf> CAB
Allegri Giuseppe, vedi: Gallia Giuseppe, Allegri Giuseppe [cenno necrologico]. «Comm. Ateneo di Brescia» per l’anno 1876: 84. pdf> CAB
Allegri, Giuseppe, Sulla Villa dei conti Piccinardi. «Comm. Ateneo di Brescia» per gli anni 1852-1857: 298 (Ms.) pdf> CAB
Amus Eugenio, vedi: Gallia Giuseppe, Cenni su alcuni dipinti di F. Joli, L. Campini ed Eugenio Amus. «Comm. Ateneo di Brescia» per gli anni 1858-1861: 365, 367 e 368. pdf> CAB
Anderloni Faustino, Suoi lavori d’ incisione donati all’Ateneo. Ritratto di S. M. il Re di Sardegna, la Maddalena, 1818-1819. L’ Assunzione di Maria Vergine cominciata da Giovita Garavaglia e da lui ultimata. «Comm. Ateneo di Brescia» per l’anno 1841: 257. pdf> CAB
Anderloni Faustino, vedi: Nicolini Giuseppe, Faustino Anderloni. «Comm. Ateneo di Brescia» per gli anni 1848-1850: 263. pdf> CAB
Anderloni Pietro, Eliodoro scacciato dal tempio. «Comm. Ateneo di Brescia» per l’anno 1830: 210. pdf> CAB
Anderloni Pietro, Sue incisioni donate all’ Ateneo. Ritratto di Pietro il Grande. «Comm. Ateneo di Brescia» per gli anni 1816-1817: 118. pdf> CAB
Anderloni Pietro, vedi: Nicolini Giuseppe, Pietro Anderloni. «Comm. Ateneo di Brescia» per gli anni 1848-1850: 277. pdf> CAB
Andreoli Giovanni, Campioni di carta fabbricata colla sostituzione di un minerale e parte di stracci, confrontati con altri campioni di carta fabbricata con soli stracci. «Comm. Ateneo di Brescia» per l’anno 1837: 329. pdf> CAB
Andreoli Giovanni, Carta fabbricata con impasto simultaneo di materia e di colla nel cilindro. «Comm. Ateneo di Brescia» per l’anno 1841: 265. pdf> CAB
Andreoli Giovanni, Lavastracci da far carta. «Comm. Ateneo di Brescia» per l’anno 1833: 188. pdf> CAB
Andri Bortolo, Due paesaggi a tempera. «Comm. Ateneo di Brescia» per l’anno 1831: 168. pdf> CAB
Anelli Angelo, Saggi del suo poema “Le cronache di Pindo”. «Comm. Ateneo di Brescia» per l’anno 1808: 106. pdf> CAB; Idem, «Comm. Ateneo di Brescia» per l’anno 1812: 7. pdf> CAB; Idem, «Comm. Ateneo di Brescia» per l’anno 1813-1815: 23. (Ms.) pdf> CAB
Angelini Bernardino, Del verme delle muraglie. «Comm. Ateneo di Brescia» per l’anno 1830: 73. pdf> CAB
Anselmi Emanuele, Considerazioni sulla grave epidemia da infezione pneumococcica in Bedizzole. «Comm. Ateneo di Brescia» per l’anno 1907: 189 (Ms.) pdf> CAB
Anselmi Emanuele, Gli insetti nella trasmissione delle malattie. «Comm. Ateneo di Brescia» per l’anno 1901: 248 (Ms.) pdf> CAB
Anselmi Emanuele, Intorno alla sorgente termo-solforosa di Sirmione. «Comm. Ateneo di Brescia» per l’anno 1890: 225. (Ms.) pdf> CAB
Anselmi Emanuele, Otto casi di pellagra, per uso di mais guasto, in una famiglia. «Comm. Ateneo di Brescia» per l’anno 1892: 168. (Ms.) pdf> CAB
Anselmi, Emanuele, Un caso di posizione anormale del cuore. «Comm. Ateneo di Brescia» per l’anno 1888: 111 (Ms.) pdf> CAB
Aragonese, vedi: Labus Giovanni, Dissertazione su d’ un libro rarissimo di antichi monumenti bresciani, raccolti dall’ Aragonese, pittore bresciano del secolo XVI, colle notizie biografiche dell’ Aragonese stesso. «Comm. Ateneo di Brescia» per l’anno 1818-1819: 111. pdf> CAB
Arcioni Luigi, Discorso per l’ inaugurazione della Loggia delle grida al Palazzo di Broletto. «Comm. Ateneo di Brescia» per l’anno 1902: 337. pdf> CAB
Arcioni Luigi, Il palazzo Municipale di Brescia. «Comm. Ateneo di Brescia» per l’anno 1889: 60. pdf> CAB
Arcioni Luigi, Restaurazione della Rotonda di S. Maria in Brescia. «Comm. Ateneo di Brescia» per l’anno 1881: 191. pdf> CAB
Arcioni Luigi, Ricerche intorno al palazzo del Comune di Brescia “La Loggia”. «Comm. Ateneo di Brescia» per l’anno 1887: 60. pdf> CAB
Arese Antonietta, vedi: Bertoldi Alfonso, Ugo Foscolo e Antonietta Arese. «Comm. Ateneo di Brescia» per l’anno 1893: 77. (Ms.) pdf> CAB
Aretino Pietro, vedi: Dandolo Tullio, Saggio letterario, spettante a Pietro Aretino. «Comm. Ateneo di Brescia» per l’anno 1836: 164. (Ms.) pdf> CAB
Ariassi Giuseppe, Caino dipinto ad olio. «Comm. Ateneo di Brescia» per gli anni 1870-1873: 511. pdf> CAB
Ariassi Giuseppe, Ritratto della sig. Amalia Biancardi. «Comm. Ateneo di Brescia» per l’anno 1886: 243. pdf> CAB
Ariassi Giuseppe, Vedi: Gallia Giuseppe, Caino. Dipinto ad olio di Giuseppe Ariassi. «Comm. Ateneo di Brescia» per gli anni 1870-1873: 511. pdf> CAB
Ariassi Giuseppe, vedi: Glissenti Fabio, Ariassi Giuseppe [cenno necrologico]. «Comm. Ateneo di Brescia» per l’anno 1906: 155; pdf> CAB
Arici Carlo, vedi: Gallia Giuseppe, Arici Carlo [cenno necrologico]. «Comm. Ateneo di Brescia» per gli anni 1852-1857: 328. pdf> CAB
Arici Cesare, Brescia Romana. Carme. «Comm. Ateneo di Brescia» per l’anno 1825: 46. pdf> CAB
Arici Cesare, Carme di Catullo sulle nozze di Teti e di Peleo. Traduzione poetica. «Comm. Ateneo di Brescia» per l’anno 1824: 33. pdf> CAB
Arici Cesare, Cenni sulle esposizioni artistiche: «Comm. Ateneo di Brescia» per l’anno 1828: 145. pdf> CAB; Idem, «Comm. Ateneo di Brescia» per l’anno 1829: 199. pdf> CAB; Idem, «Comm. Ateneo di Brescia» per l’anno 1830: 200. pdf> CAB; Idem, «Comm. Ateneo di Brescia» per l’anno 1831: 162. pdf> CAB; Idem, «Comm. Ateneo di Brescia» per l’anno 1832: 165. pdf> CAB; Idem, «Comm. Ateneo di Brescia» per l’anno 1833: 173. pdf> CAB; Idem, «Comm. Ateneo di Brescia» per l’anno 1834: 195. pdf> CAB; Idem, «Comm. Ateneo di Brescia» per l’anno 1835: 153. pdf> CAB
Arici Cesare, Dell’ “Archeografo Triestino”. «Comm. Ateneo di Brescia» per l’anno 1830: 161. pdf> CAB
Arici Cesare, Delle condizioni locali delle acque minerali di Collio e di Bovegno. «Comm. Ateneo di Brescia» per l’anno 1834: 106. pdf> CAB
Arici Cesare, Dell’ origine delle fonti: Canto I. «Comm. Ateneo di Brescia» per l’anno 1832: 125; pdf> CAB; Idem, Canto IV. «Comm. Ateneo di Brescia» per l’anno 1833: 139. (Ms.) pdf> CAB
Arici Cesare, Elenco delle produzioni premiate: «Comm. Ateneo di Brescia» per l’anno 1828: 164. pdf> CAB; Idem, «Comm. Ateneo di Brescia» per l’anno 1829: 225. pdf> CAB; Idem, «Comm. Ateneo di Brescia» per l’anno 1830: 323 e 227. pdf> CAB; Idem, «Comm. Ateneo di Brescia» per l’anno 1831: 181 e 183. pdf> CAB; Idem, «Comm. Ateneo di Brescia» per l’anno 1832: 191 e 195. pdf> CAB; Idem, «Comm. Ateneo di Brescia» per l’anno 1833: 206 e 208. pdf> CAB; Idem, «Comm. Ateneo di Brescia» per l’anno 1834: 223 e 226. pdf> CAB
Arici Cesare, Elogio del defunto patrizio bresciano Carlo Maggi. «Comm. Ateneo di Brescia» per l’anno 1829: 192. pdf> CAB
Arici Cesare, Elogio del nob. Paolo Chizzola. «Comm. Ateneo di Brescia» per l’anno 1832: 140. pdf> CAB
Arici Cesare, Il Campo Santo di Brescia. Poemetto. «Comm. Ateneo di Brescia» per l’anno 1823: 6. pdf> CAB
Arici Cesare, Il Corallo. Poema. «Comm. Accad. Dipartim. del Mella» per l’anno 1810: 5. pdf> CAB
Arici Cesare, Il porto franco di Venezia. Ode. «Comm. Ateneo di Brescia» per l’anno 1830: 193. (Ms) pdf> CAB
Arici Cesare, Il Rosario e la Comunione dei Santi. Inni. «Comm. Ateneo di Brescia» per l’anno 1831: 150. pdf> CAB
Arici Cesare, Inni alla Greca, a Giunone, ad Esculapio e ad Amore. «Comm. Accad. Dipartim. del Mella» per l’anno 1811: 20. pdf> CAB
Arici Cesare, Inni Sacri. «Comm. Ateneo di Brescia» per l’anno 1828: 136. pdf> CAB
Arici Cesare, Inno a Marte. «Comm. Ateneo di Brescia» per gli anni 1813-1815: 26. pdf> CAB
Arici Cesare, Inno alla Croce. «Comm. Ateneo di Brescia» per l’anno 1826: 48. pdf> CAB
Arici Cesare, La Gerusalemme distrutta. Poema Epico. Piano del poema: Canti I, II, e III, «Comm. Ateneo di Brescia» per gli anni 1813-1815: 28. (Ms. dell’intero poema). pdf> CAB; Idem, Canti IV, V, VI, VII ed VIII, «Comm. Ateneo di Brescia» per gli anni 1816-1817: 8. pdf> CAB, Idem, Riproduzione integrale del Canto VII, «Comm. Ateneo di Brescia» per gli anni 1816-1817: 129. pdf> CAB; Idem, Canto IX, «Comm. Ateneo di Brescia» per l’anno 1821: 9. pdf> CAB; Idem, Canti I e VIII, rifatti, «Comm. Ateneo di Brescia» per l’anno 1827: 39. pdf> CAB; Idem, Canti X, e XI, «Comm. Ateneo di Brescia» per l’anno 1828: 136. pdf> CAB
Arici Cesare, L’anno Santo. Inno. «Comm. Ateneo di Brescia» per l’anno 1827: 38 (Ms.) pdf> CAB
Arici Cesare, Le Muse fatidiche. Inno. «Comm. Accad. Dipartim. del Mella» per l’anno 1811: 16. pdf> CAB
Arici Cesare, Necrologia dell’ ab. Antonio Bianchi. «Comm. Ateneo di Brescia» per l’anno 1828: 49. pdf> CAB
Arici Cesare, Necrologie di Gaetano Fornasini e di Steiano Giacomazzi. «Comm. Ateneo di Brescia» per l’anno 1831: 5 e 10. (Ms). pdf> CAB
Arici Cesare, Necrologie: Giulio Strassoldo; Antonio Tadini da Romano; co: Luigi Tadini da Crema; Ab. Cattaneo da Edolo; Vincenzo Vigano; Girolamo Bagatta. «Comm. Ateneo di Brescia» per l’anno 1830: 217. pdf> CAB
Arici Cesare, Novella piacevole. «Comm. Ateneo di Brescia» per l’anno 1830: 192 (Ms ) pdf> CAB
Arici Cesare, Pastorizia. Poemetto in sei canti. «Comm. Ateneo di Brescia» per gli anni 1813-1815: 27. (Ms. dell’ intero poema). pdf> CAB
Arici Cesare, Relazioni accademiche: «Comm. Ateneo di Brescia» per l’anno 1828: 47. pdf> CAB; Idem, «Comm. Ateneo di Brescia» per l’anno 1829: 3. pdf> CAB; Idem, «Comm. Ateneo di Brescia» per l’anno 1830: 3. pdf> CAB; Idem, «Comm. Ateneo di Brescia» per l’anno 1831: 3. pdf> CAB; Idem, «Comm. Ateneo di Brescia» per l’anno 1832: 3. pdf> CAB; Idem, «Comm. Ateneo di Brescia» per l’anno 1833: 3. pdf> CAB; Idem, «Comm. Ateneo di Brescia» per l’anno 1834: 3. pdf> CAB; Idem, «Comm. Ateneo di Brescia» per l’anno 1835: 3. pdf> CAB
Arici Cesare, Restauri del Tempio di Ercole. Patrio Museo. «Comm. Ateneo di Brescia» per l’anno 1828: 145. pdf> CAB
Arici Cesare, S.A.I. Amalia Augusta, nostra adorata Vice-Regina, ai Bagni d’ Abano. Canzonetta. «Comm. Accad. Dipartim. del Mella» per l’anno 1811: 111 e 123. pdf> CAB
Arici Cesare, Saggi di Michele Montaigne. Traduzione. «Comm. Ateneo di Brescia» per l’anno 1832: 127. pdf> CAB; Idem, «Comm. Ateneo di Brescia» per l’anno 1835: 137. (Ms). pdf> CAB
Arici Cesare, Sirmione. Poemetto. «Comm. Ateneo di Brescia» per l’anno 1821: 10. pdf> CAB
Arici Cesare, Traduzione delle Georgiche di Virgilio. «Comm. Ateneo di Brescia» per l’anno 1812: 10. pdf> CAB; Idem, «Comm. Ateneo di Brescia» per gli anni 1816-1817: 12. pdf> CAB
Arici Cesare, Traduzione dell’ Eneide di Virgilio. «Comm. Ateneo di Brescia» per gli anni 1818-1819: 46, 52. pdf> CAB; Idem, «Comm. Ateneo di Brescia» per l’anno 1821: 8. pdf> CAB; Idem, «Comm. Ateneo di Brescia» per l’anno 1822: 6. pdf> CAB
Arici Cesare, Traduzione ed illustrazione della prima delle Nemee. «Comm. Ateneo di Brescia» per gli anni 1818-1819: 50. pdf> CAB
Arici Cesare, vedi: Basiletti Luigi, Ritratto del nob. prof. Cesare Arici, da lui dipinto e donato alla Accademia. «Comm. Ateneo di Brescia» per l’anno 1822: 78. pdf> CAB
Arici Cesare, vedi: Gallia Giuseppe, Cesare Arici. «Comm. Ateneo di Brescia» per gli anni 1870-1873: 355. pdf> CAB
Arici Cesare, vedi: Nicolini Giuseppe, Elogio di Cesare Arici. «Comm. Ateneo di Brescia» per l’anno 1837: 229. (Ms.) pdf> CAB
Arici Cesare, vedi: Quadri Gaetano, Annibal Caro e Cesare Arici nella traduzione dell’ Eneide. «Comm. Ateneo di Brescia» per l’anno 1884: 211. pdf> CAB
Arici Cesare, vedi: Villa Ignazio, Busti di Cesare Arici e di Giuseppe Nicolini. «Comm. Ateneo di Brescia» per gli anni 1870-1873: 95. pdf> CAB
Arici Cesare, Versi in morte di Mons. Nava. «Comm. Ateneo di Brescia» per l’anno 1832: 158. pdf> CAB
Arici Cesare, Viaggio a Venezia. Poemetto. «Comm. Ateneo di Brescia» per l’anno 1826: 51. pdf> CAB
Arici, Cesare, I Calidonii. Melodramma. «Comm. Accad. Dipartim. del Mella» per l’anno 1811: 31. pdf> CAB
Arici, Cesare, La Musa Virgiliana. Epistola poetica. «Comm. Ateneo di Brescia» per gli anni 1816-1817: 12. pdf> CAB
Arnaldo da Brescia, vedi: Bettoni Cazzago Francesco, Arnaldo da Brescia. Storia di Brescia narrata al popolo. «Comm. Ateneo di Brescia» per l’anno 1890: 184; pdf> CAB
Arrivabene Ferdinando, Alloro di Livia. Epistola poetica. «Comm. Accad. Dipartim del Mella» per l’anno 1811: 9.(Ms.). pdf> CAB
Arrivabene Ferdinando, Del modo di studiar la lingua italiana. «Comm. Accad. Dipartim. del Mella» per l’anno 1810: 21. pdf> CAB
Arrivabene Ferdinando, Della certezza morale nei giudizi criminali. «Comm. Ateneo di Brescia» per gli anni 1813-1815: 77. pdf> CAB
Arrivabene Ferdinando, La filantropia del Giudice. «Comm. Ateneo di Brescia» per gli anni 1816-1817: 52. (Ms.). pdf> CAB
Arrivabene Ferdinando, Perifrasi in prosa della Commedia di Dante. Canti XV, XVI e XVII del Paradiso. «Comm. Ateneo di Brescia» per l’anno 1812: 17; pdf> CAB
Arrivabene Ferdinando, Perifrasi in prosa della Commedia di Dante. Canti XX e XXI dell’ Inferno. «Comm. Ateneo di Brescia» per gli anni 1813-1815: 117. pdf> CAB
Arrivabene Ferdinando, vedi: Barucchelli Paolo, Elogio del Consigliere d’ Appello avv. Ferdinando Arrivabene di Mantova. «Comm. Ateneo di Brescia» per l’anno 1835: 146. (Ms.) pdf> CAB
Arrivabene Giovanni, vedi: Gallia Giuseppe, Un saluto al senatore co: Giovanni Arrivabene. «Comm. Ateneo di Brescia» per l’anno 1881: 18. pdf> CAB
Assioni Francesco, Coltura del ‘Lollium perenne’, volgarmente Fraina. «Comm. Accad. Dipartim. del Mella» per l’anno 1811: 85. (Ms.) pdf> CAB
Assioni Francesco, Sopra le acque del Dipartimento del Mella e sopra i varii progetti di miglioramento in materia de’ nostri fiumi. 1805. Cenno in: Elenco delle memorie lette dall’ istituzione dell’ Accademia fino a tutto l’ anno 1808. «Comm. Accad. Dipartim. del Mella» per l’anno 1808: 161. (Sunti di Scevola, n. 6). pdf> CAB
Assioni Francesco, Sui pronostici intorno ai cambiamenti dell’atmosfera. «Comm. Ateneo di Brescia» per gli anni 1813-1815: 81. (Ms.) pdf> CAB
Assioni Francesco, vedi: Gallia Giuseppe, Assioni Francesco [cenno necrologico]. «Comm. Ateneo di Brescia» per gli anni 1852-1857: 326. pdf> CAB
Atassi Pietro, vedi: Uberti Giacomo, Di Pietro Atassi e di un suo libro sulla migliare. «Comm. Ateneo di Brescia» per l’anno 1844: 68. pdf> CAB
Augusta Amalia, vedi: Arici Cesare, S.A.I. Amalia Augusta, nostra adorata Vice-Regina, ai Bagni d’ Abano. Canzonetta. «Comm. Accad. Dipartim. del Mella» per l’anno 1811: 111 e 123. pdf> CAB
Avanzini Giuseppe, Saggio del sistema craniologico di Gall. 1803. Cenno in: Elenco delle memorie lette dall’ istituzione dell’ Accademia fino a tutto l’ anno 1808. «Comm. Accad. Dipartim. del Mella» per l’anno 1808: 160. pdf> CAB
Avanzini Giuseppe, Saggio storico sopra i lavori e le scoperte dei dotti di Europa. 1803. Cenno in: Elenco delle memorie lette dall’ istituzione dell’ Accademia fino a tutto l’ anno 1808. «Comm. Accad. Dipartim. del Mella» per l’anno 1808: 161. pdf> CAB
Avanzini Giuseppe, Saggio storico sul galvanismo, cogli esperimenti della Pila. 1803. Cenno in: Elenco delle memorie lette dall’ istituzione dell’ Accademia fino a tutto l’ anno 1808. «Comm. Accad. Dipartim. del Mella» per l’anno 1808: 160. pdf> CAB
Avanzini Giuseppe, vedi: Bianchi Antonio, Cenni necrologici dei soci: Avanzini ab. Giuseppe e Tamburini ab. prof. Pietro. «Comm. Ateneo di Brescia» per l’anno 1827: 35. pdf> CAB
Avanzini Giuseppe, vedi: Gabba Alberto, Elogio del prof. ab. Giuseppe Avanzini. «Comm. Ateneo di Brescia» per l’anno 1828: 59. (Ms.) pdf> CAB
Avogadro Brigida, vedi: Gambara Francesco, Novelle storiche. Brigida Avogadro e la Pietra del Gallo. «Comm. Ateneo di Brescia» per l’anno 1833: 154. pdf> CAB
Avogadro Luigi, vedi: Gambara Francesco, Luigi Avogadro. Tragedia. «Comm. Ateneo di Brescia» per l’anno 1828: 125. pdf> CAB